- marca
- 1màr·cas.f. AU1a. segno o simbolo impresso su un oggetto per indicarne la proprietà, il luogo di provenienza, di fabbricazione, la qualità o altre caratteristiche; marchio1b. estens., qualità e specie merceologica di un prodotto quale risulta identificata dal segno commerciale distintivo: ci sono diverse marche di pasta alimentare | estens., l'impresa produttrice in quanto identificata da tale segno commerciale: questa è una buona marca di automobili, giocare, gareggiare per una nota marca di abbigliamento sportivo2a. contrassegno che rappresenta o sostituisce un determinato oggetto, come ad es. il gettone al posto del denaro, nei giochi d'azzardo2b. scontrino, tessera o gettone che serve come documento di legittimazione per ritirare oggetti lasciati in custodiaSinonimi: contromarca.3. marca da bollo: mettere le marca per il passaporto4. CO fig., carattere, impronta: una parlata di chiara marca romana5. TS ling. elemento pertinente che caratterizza in modo oppositivo l'entità fonologica, morfologica o lessicale che ne è dotata rispetto a quella che ne è priva6. TS mar. segno fatto su una manovra corrente per indicare il punto fino al quale deve essere alata o sulla catena dell'ancora per segnarne la lunghezza7. TS aer. codice di cinque lettere iscritto su ciascun aeromobile civile per determinarne l'identitàSinonimi: distintivo.8. TS sart. il punto della cucitura che unisce il modello di carta alla stoffa da tagliare: segnare le marche per un vestito9. TS numism. antica moneta d'argento di valore variabile a seconda dei tempi e luoghi\DATA: av. 1565 nell'accez. 4.ETIMO: prob. der. di marcare, cfr. fr. marque.POLIREMATICHE:di marca: loc.agg.inv. COmarca assicurativa: loc.s.f. TS burocr.marca da bollo: loc.s.f. CO TS burocr.marca d'uso: loc.s.f. TS ling.marca tipografica: loc.s.f. TS tipogr.————————2màr·cas.f. TS stor.nell'Impero Carolingio, regione di confine con funzioni militari di difesa cui era preposto un funzionario chiamato marchese | nell'organizzazione feudale, entità territoriale con a capo un marchese ereditario | estens., regione\DATA: av. 1278.ETIMO: dal lat. mediev. marca(m), dal germ. marka "segno di confine".POLIREMATICHE:marca trevigiana: loc.s.f. TS stor.————————3màr·cas.f. TS stor.rappresaglia, ritorsione, spec. quella autorizzata da un sovrano a un suddito per riparare i torti subiti da quest'ultimo da parte di uno stato nemico\DATA: av. 1442.ETIMO: dal provenz. marca, dal germ. marka.————————4màr·cas.m.inv. TS venat.spec. nella caccia alle starne, chi ha il compito di osservare dove si è rifugiata la selvaggina e indicarlo ai cacciatoriSinonimi: marcatore.\DATA: 1957.ETIMO: der. di marcare.
Dizionario Italiano.